Articolo su La Nazione del 19 Maggio 2013
________________________________________________________________________________
18 marzo
Dal sito: http://www.atuttocampolive.it/main.php#newsDettagliHome_id%3D5865
Il Navacchio Zambra finisce in nove, ma impone il pari al Tau
Giovanissimi di Merito, gli ospiti resistono nel finale (1-1)
Tau Calcio Altopascio-Navacchio Zambra 1-1
TAU CALCIO ALTOPASCIO: Galligani, Della Croce, Togneri (24' st. Menconi), Perazzoni, Antoni, Lecceti, Pieroni (32' st. Donati), Botrini (22' st. Bassano), Benedetti (20' st. Cheli), Esteban (15' pt. Barbaro), Bartalesi. A disposizione: Leon, Bartoli. Allenatore Buti Alberto
NAVACCHIO ZAMBRA: Becuzzi, Paolucci, Barbuti, Betti, Del Corso, Avellino (23' st. Bassoni), Pellegrini (31' st. D'Amico), Bottoni, Fierro (31' st. Guidi), Rossi (27' st. Berni), Maurelli (16' st. Di Pinto). A disposizione: Micheletti, Carugini. Allenatore Peselli Gianluca
ARBITRO: Albani di Firenze
RETI: 6' st. Fierro (NZ), 14' st. Benedetti (T) (rig)
NAVACCHIO ZAMBRA: Becuzzi, Paolucci, Barbuti, Betti, Del Corso, Avellino (23' st. Bassoni), Pellegrini (31' st. D'Amico), Bottoni, Fierro (31' st. Guidi), Rossi (27' st. Berni), Maurelli (16' st. Di Pinto). A disposizione: Micheletti, Carugini. Allenatore Peselli Gianluca
ARBITRO: Albani di Firenze
RETI: 6' st. Fierro (NZ), 14' st. Benedetti (T) (rig)
Il Tau Calcio viene fermato sull'1-1 in casa dal Navacchio Zambra. La prima azione degna di nota arriva al 7' del primo tempo quando i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con una combinazione orchestrata da Esteba, Benedetti e Bartalesi. Al 15' si infortuna Esteban e al suo posto entra Barbaro. Al 29' ci prova Perazzoni dalla distanza, palla che passa di poco a lato.
Nella ripresa, pronti via e ci prova Benedetti con una conclusione a lato. Al 4' occasione per gli ospiti con Bassoni che ruba palla e calcia, ma Galligani è bravo a deviare. Al 7' il Navacchio Zambra passa in vantaggio con Fierro che approfitta di un "buco" della difesa locale e tutto solo in area batte Galligani in uscita. Dopo due minuti potrebbe arrivare il pareggio del Tau, prima con Bartalesi poi con Barbaro che si vede deviare il tiro sulla linea da Paolucci. Il pareggio arriva al 14' quando Bartalesi viene atterrato in area: il calcio di rigore conseguente viene trasformato da Benedetti. Dopo la realizzazione viene espulso Betti per proteste. Al 18' gli ospiti restano in nove per l'espulsione anche di Del Corso per doppia ammonizione. Nonostante questo però, la formazione pisana regge gli assalti del Tau e porta a casa un punto pesantissimo.
____________________________________________________________________________
24 febbraio
Commento sulla partita Navacchio Zambra-Jolly Montemurlo dal sito del Jolly http://www.jollyemontemurlo.it/?p=4879&utm_source=twitterfeed&utm_medium=facebook
Juniores Regionali e Allievi Regionali Elite partite rinviate, la prima ieri al comunale Magnolfi di Calenzano veniva messo sotto assedio da una forte bufera di neve che costringeva l’arbitro a sospendere la partita dopo 5 minuti di gioco, mentre la seconda dopo la nevicata di stamani mattina il campo sintetico del Comunale A.Nelli ricoperto da uno strato di neve veniva dichiarato inagibile dall’arbitro e quindi rinvio della gara. I Giovanissimi Regionali Elite giocano sul campo al limite della praticabilità del Navacchio Zambra e perdono all’ultimo minuto prima del triplice fischio finale.
_________________________________________________________________________________
17 febbraio 2013
Commento sulla partita Sestese -Navacchio Zambra 3-0 dal sito della Sestese
http://www.sestesecalcio.com/dettaglio_news.php?news_ID=3238
Per i Giovanissimi ottima prestazione. I ragazzi guidati dal tecnico Augusti guadagnano tre punti nello scontro casalingo con il Navacchio Zambra.
Dopo circa 10' dal fischio d'inizio i rossoblù sbloccano la partita con Simoni(nella foto), che al limite dell'area calcia di prima intenzione al volo e insacca alle spalle del portiere.
Dieci minuti più tardi arriva la rete del raddoppio realizzata da Di Ninni che a seguito di un cross dalla sinistra non sbaglia la conclusione.
Nella ripresa la Sestese controlla la partita, con la difesa attenta a non far proseguire le manovre offensive dei pisani e a pochi minuti dal triplice fischio finale ci pensa Biagi con un un gran tiro da fuori area a chiudere il match.
_________________________________________________________________________________
22 gennaio 2013
Commento sulla partita Floria 2ooo-Navacchio Zambra dal sito della Floria
FLORIA 2000 - NAVACCHIO ZAMBRA = 3-0
servizio di FABIO BERTI
NAVACCHIO ZAMBRA Becuzzi, Del Corso, Betti, Vottero, (’36 Avellino), Bonamici, Bottoni (’60 Guidi), Pellegrini (’64 Bellagotti), Teresi (’36 D’Amico), Fierro (’65 Berni), Rosi (’57 Bassoni), Maurelli (’46 Caruguini) Allenatore: Gianluca Peselli
Arbitro: Denlad Rudaj
RETI: '11 Toccafondi, ’20 e ’37 Picchiani Due punti dalla quinta piazza che vuol dire Coppa Toscana, due punti dal terzultimo posto che vuol dire retrocessione. Questo le due diverse prospettive di classifica con cui Floria e Navacchio giungevano al Grazzini di Viale Malta per la seconda giornata di ritorno, girone Elitè del campionato Giovanissimi Regionali. All’andata era finita 2-1 per i pisani che avevano agguantato una vittoria in rimonta, con il sapore della beffa per i ragazzi di Fiaschi, a lungo in vantaggio ma incapaci di sfruttare le tante occasioni e puniti da una doppietta di Maurelli negli ultimi dieci minuti di gioco. Il Navacchio che si presentava a Firenze era però squadra tutta da scoprire, non tanto sul piano dell’organico quanto per valutare come avesse inciso sul gioco l’opera di Mister Peselli, subentrato a Del Moro dopo la disfatta casalinga con il Valdera. Nelle quattro partite della nuova gestione il Navacchio pur avendo collezionato solo due punti, aveva infatti evidenziato notevoli progressi sia tecnico-tattici che atletici.
I bellarivini, reduci dalla vittoria in trasferta sul campo del Capezzano, per dare concretezza alle ambizioni, erano chiamati a dimostrare continuità nei risultati e concentrazione. E anche la giusta dose di umiltà nell’affrontare un avversario che, per quanto staccato in classifica, era comunque da battere in partita.
La cronaca mostra i ragazzi di Fiaschi tradurre sul campo nel migliore dei modi le buone intenzioni. Già dopo due minuti Khodin, rubata palla a Betti sulla fascia taglia a fette la difesa avversaria e appena entrato in area conclude di collo pieno. Becuzzi è bravo nel deviare con la punta delle dita sopra la traversa con la propria panchina che esulta per lo scampato pericolo quasi come per un proprio gaol. Al ‘5 Toccafondi serve Picchiani in profondità Il centravanti prolunga la traiettoria di testa senza riuscire nella successiva conclusione. Lo stesso numero 9 fiorentino si rende pericoloso al ’10 con l’estremo difensore ospite che, in uscita, lo anticipa di piedi al limite dell’area, spazzando in fallo laterale. La costante iniziativa della Floria legittima il vantaggio che arriva all’11 con una realizzazione che da sola vale il prezzo del biglietto.
Khodin controlla palla a metà campo, vede lo scatto del proprio capitano e con un millimetrico lancio di trenta metri lo serve al centro dell’area. Toccafondi addomestica la palla con un perfetto controllo in corsa e di prima intenzione batte Becuzzi con un preciso rasoterra.
Mister Peselli incita i suoi ragazzi alla pronta reazione, ma sono i padroni di casa a mantenere il pallino di un gioco reso difficile per entrambe le formazioni da una pioggia scrosciante.
Ma l’acqua non bagna le polveri di una Floria determinata. Per due volte Cristiani con lanci lunghi imposta azioni pericolose. Prima dal cerchio di centrocampo servendo Khodin al quale però non riesce il difficile controllo; poi interrompendo un’azione avversaria e mettendo in condizione di concludere Picchinai, il cui diagonale è paratao da Becuzzi. Il portiere ospite è chiamato di nuovo a due importanti interventi al ’15 (parata su conclusione ancora di Picchiani giunto al tu per tu con l’estremo difensore) e al ’18 (deviazione di pugno su tiro di Sorso). Il raddoppio dei padroni di casa è nell’aria. I ragazzi di Fiaschi sanno per esperienza che certe partite vanno chiuse quando ce n’è occasione. Le occasioni non mancano e il momento giusto arriva al ’20 con Picchiani che, sul servizio di Toccafondi, controlla e con un diagonale supera Becuzzi. Il lago d’acqua formatosi nell’area piccola per il forte acquazzone, rallenta la corsa della sfera che però si insacca a fil di palo prima che possa intervenire in recupero la difesa avversaria. Al ’32 l’occasione per i locali di arrotondare il parziale arriva non un bel tiro dalla distanza di Franchi che sibila a poca distanza dal palo alla destra di Becuzzi.
I primi 35 minuti si concludono così con il duplice vantaggio della Floria, traduzione numerica anche troppo stretta di un primo tempo in cui il Navacchio è stato annichilito arrivando dalle parti della porta difesa da Berti solo al ’28 con Maurelli anticipato al momento del tiro da Conciarelli ed al ’34 con un tiro dalla distanza di Fierro, abbondantemente fuori.
La ripresa vede le prime due sostituzioni nella formazione ospite con Mister Peselli che ridisegna il centrocampo nel tentativo di dare maggior spinta in fase offensiva e alla ricerca del goal che potrebbe riaprire l’incontro. E invece dopo nemmeno due minuti arriva la terza rete della Floria che chiude di fatto la partta. L’azione parte dalla caparbietà di Khodin che tiene alta la squadra andando a pressare il portatore di palla sulla propria tre quarti costretto al fallo laterale. Dalla rimessa la palla arriva in area a Toccafondi che conclude a botta sicura. Becuzzi si oppone come può. Un opportunista Picchiani è più veloce di tutti nella ribattuta con palla che carambola sul palo interno, poi sulla parte inferiore della traversa prima di trasformarsi nella doppietta personale e nel 3-0.
Mentre dal vicino Artemio Franchi giunge l’eco del tifo per il confronto tra Fiorentina e Napoli, sugli spalti del Grazzini la soddisfazione dei supporter della Floria è evidente ma molto composta. Come il modo con il quale la retroguardia fiorentina al ’45 smaltisce il primo vero brivido. Gli ospiti beneficiano di un calcio di punizione da posizione defilata, battuto direttamente in area. Berti esce dai pali chiamando la palla ma è anticipato di testa da un compagno che prolunga sul fondo non lontano dal palo più lontano. A parte questo per la cronaca del secondo tempo c’è da segnalare: la girandola di sostituzioni che da spazio a tutti i ragazzi del Navacchio e offre l’occasione per qualche applauso ai sostituiti della Floria; un caparbia iniziativa personale di Cirillo al ’46; un bel suggerimento del neo entrato Benvenuti per Picchiani (il numero 9 della Floria prova il pallonetto su Becuzzi in uscita che sulla linea dell’area riesce a deviare); l’orgoglio del Navacchio che si traduce nelle conclusioni di Fierro (’63) di Bellagotti (’69). I cinque minuti di recupero regalano una bella conclusione al volo di Bassoni per il Navacchio, che finisce di poco a lato, ed infine l’intervento di Becuzzi che ferma di piede fuori area Verdorale scattato sulla linea del fuorigioco. Nell’azione il bravo portiere rimane anche lievemente, ma non c’è la sostituzione disponibile. ne’ il tempo per effettuarla perché Rudaj decreta la fine dell’incontro.
Dal vicino Artemio Franchi giungono gli inni delle squadre al loro ingresso in campo.
Al Grazzini mentre i ragazzi rientrano negli spogliatoi con comprensibili diversi stati d’animo, tra i tifosi ospiti qualcuno lascia gli spalti canticchiando con un sorrisetto ironico “Che bella cosa ‘na jurnata e’sole…”.
I fiorentini non raccolgono. Per la Floria è bellissima anche questa domenica di pioggia…
http://www.floriagafir.it/florianews.htm
_______________________________________________________________________________
16 dicembre 2012
tratto da http://www.campionandoalivorno.it/partitacamp11.asp?cod=53&camp=gr9812e
_________________________________________________________________________________
21 ottobre 2012
Dal sito della Sestese calcio
http://www.sestesecalcio.com/dettaglio_news.php?news_ID=3130#commenti
Per i Giovanissimi una gara dove dobbiamo prendere di positivo il risultato a favore.
La Sestese guadagna tre punti nei minuti di recupero contro il Navacchio con Confietto che sfrutta uno svarione del portiere locale.
Dopo pochi minuti dal fischio d'inizio Di Ninni servito da Brilli s'invola da solo davanti al portiere avversario e non riesce a segnare.
Nessuna occasione clamorosa da entrambe le parti per tutta la durata del primo tempo.
Nella ripresa la partita non cambia se non alla fine quando il portiere del Navacchio non riesce a calciare la palla a seguito di un retro passaggio facendosela sfuggire e favorendo Confietto(nella foto) che deve solo appoggiare la palla in rete.
_________________________________________________________________________________
Dal sito del Floria 2000:
23 settembre 2012
GIOVANISSIMI REGIONALI èlite
NAVACCHIO ZAMBRA - FLORIA 2000
= 2-1
servizio di FABIO BERTI

Amara trasferta pisana per i ragazzi di Fiaschi impegnati nel confronto con il Navacchio Zambra di mister Del Moro, anch’esso matricola nel girone regionale d’elite. I Giovanissimi della Floria venivano dal pareggio interno in rimonta della prima giornata con il Capezzano, mentre i locali dovevano riscattare la sconfitta di misura subita sul campo dello Scandicci. Il risultato finale di 2 – 1 ha dato ragione alla squadra del Navacchio Zambra e punito forse oltre misura la Floria che può solo recriminare con se stessa per le molte occasione sprecate per mettere al sicuro il momentaneo vantaggio e chiudere la partita.
Ma veniamo alla cronaca.
Dopo i primi minuti di studio, botta e risposta delle due squadre al ‘7. Su bell’invito di Franchi Verdorale è anticipato di un soffio dal portiere, mentre sulla ripartenza l’esterno destro del Navacchio non riesce a concludere da buona posizione. Al ’12 ancora Franchi su calcio di punizione serve in area Verdorale, di nuovo anticipato di piede da Becuzzi in uscita. E’ il preludio del vantaggio della Floria. Un minuto dopo infatti Cristiani da quaranta metri lascia partire un gran tiro che sorprende l’estremo difensore fuori da pali e si insacca sotto la traversa alla sua sinistra. Il Navacchio Zambra ci mette una decina di minuti per riprendersi dalla rete subita ed arrivare alla prima vera conclusione con il numero 9 Maurelli (’25). Negli ultimi cinque minuti della prima frazione la Floria ha ben tre nitide occasioni per raddoppiare: al ’30 sugli sviluppi di una punizione di Cristiani dalla propria tre quarti la palla arriva a Kodin che supera il portiere avversario, scontratosi con un proprio difensore, ma il suo tiro cross non inquadra lo specchio della porta e Verdorale, da posizione defilata, non riesce a ribadire a rete; al ‘32 Toccafondi offre una palla d’oro a Verdorale che, sul filo del fuorigioco non riesce a concludere a rete da posizione favorevolissima; al ‘33 si invertono i ruoli e l’assist di Verdorale per Toccafondi è concluso dal capitano con un rasoterra che sfuma a fil di palo.
Prima della pausa il Vanacchio Zambra ha l’occasionissima per il pareggio. L’esterno sinistro Fierro supera il diretto marcatore, si presenta solo davanti a Pecorai bravissimo a parare il tiro forte ma centrale.
La ripresa inizia con i locali più determinati anche se è la Floria a presentarsi pericolosamente in area al ’45 con Toccafondi e Cirillo, punito con il giallo per un controllo di mano. Passano tre minuti ed è allarme rosso in area del Floria. Zejana, solo davanti a Pecorai nella area piccola, riesce a sparare alto sulla traversa. La risposta della Floria è affidata a Stroe che riceve palla su ripartenza di Toccafondi ma conclude debolmente dalla distanza e Ricci la cui buona punizione sfila non distante dal palo destro della porta difesa da Becuzzi. Ma arriva il moneto del Navacchio che in 9 minuti ribalta il risultato. Al ’58 da una bella apertura sulla fascia sinistra Zejana mette al centro per Maurelli in leggero ritardo, la palla arriva a Fierro che a botta sicura si vede respingere sulla linea di porta il diagonale a rete da Crescioli. Passa un minuto ed il centravanti del Navacchio Maurelli controlla bene sulla tre quarti, supera in velocità il diretto avversario ed entrato in area supera l’incolpevole Pecorai con un rasoterra che si insacca alla sua sinistra fil di palo. Mancano una decina di minuti al termine e la Floria accusa il colpo, tanto che al ’67 la scena si ripete sempre con Maurelli, che complice un’incomprensione difensiva della retroguardia ospite, supera difensore e portiere e realizza il 2-1.
La Floria si butta all’arrembaggio nei minuti finali ma poco lucidità e minor fortuna: Stroe in pieno recupero ha la palla per ristabilire la parità ma è neutralizzato dall’estremo difensore locale.
Il triplice fischio finale di una direzione di gara approssimativa assegna i primi tre punti della stagione al Navacchio e lascia materiale di riflessione per Mister Fiaschi e ragazzi chiamati ad una maggiore concretezza e determinazione sin dal prossimo derby casalingo con la Cattolica Virtus.
FOTO BERTI: l'arrivo della
Floria a Navacchio
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
16 sett 2012 Scandicci - SD Navacchio Zambra 1-0
Giovanissimi Regionali, vittoria sofferta con il Navacchio
16-09-2012 14:50 - Settore Giovanile
IL TABELLINO
SCANDICCI CALCIO: Danese(35´Pettenati), Vanni, Vegni, Schiumarini, Gallinelli, Gargano, Bettoni(66´Corradi), Gualandi, Baldinotti(66´Sarno), Venturi, Alecce(65´De Salazar). A disp.: Casisa, Palli. All.: Raffaele Gulli.
NAVACCHIO ZAMBRA: Becuzzi, Del Corso, Betti, Vottero, Bonamici, Teresi(35´D´Amico), Zgjana, Rossi(35´Bassoni(68´Berni), Maurelli, Bottoni(35´Fierro), Sbranti. All.: Mario Del Moro.
ARBITRO: Santoni di Firenze.
RETI: 60´Venturi .
http://www.scandiccicalcio.com/Giovanissimi-Regionali-vittoria-sofferta-con-il-Navacchio.htm
Da Calciopiù del 18 settenbre:
Nessun commento:
Posta un commento
Moderazione nei commenti, grazie!